Raduni e News

20/11/2022
Sabato 03 dicembre - Museo dell'Auto di Torino.
EVENTO POSTICIPATO dal 3 dicembre al 29 gennaioChi vede auto l'ultimo mese dell'anno vedrà auto per tutto l'anno, per chiudere in bellezza questo 2022 sabato 03 dicembre non perdetevi l'utimo raduno dell'anno, vi portaremo a visitare il Museo dell'Automobile di Torino e concluderemo con un tour panoramico nella zona di Superga.Programma della giornata:10:00 - ritrovo presso il
Museo dell'Auto.
10:30 - Visita privata guidata del OPEN GARAGE e visita autonoma della mostra permanente del museo dell'automobile di Torino.
Uno spazio di circa 2.000 mq situato al piano interrato del museo, un vero e proprio caveau – visitabile solo su prenotazione – nel quale sono custodite circa settanta meravigliose vetture che qui vengono restaurate e conservate, oltre che osservate e studiate. il Garage ospita un piccolo tesoro di veicoli disposti in ordine cronologico, pronti per essere esposti o in fase di restauro.
Proseguendo con la visita ci sposteremo in un ambiente aperto dove si potrà vedere una vettura storica in movimento e scoprire tutte le sue caratteristiche tecniche e l’intervento di restauro eseguito.
12:30 - Itinerario panoramico sulla collina torinese fino a Superga
13H - Pranzo presso
Cheers Bistrot. in saletta privata con vista panoramica.
Il menù fisso comprende:
Antipasto - Primo - Secondo - amari, caffè, acqua. (bevande extra escluse)
Quota di partecipazione all inclusive: 50€/persona
Per l'iscrizione occorre compilare il presente MODULO
La partecipazione si intende confermata al pagamento della quota (da effettuare entro il 23 gennaio).
IBAN: IT71T0623003205000041136405
Intestatario: ASSOCIAZIONE CULTURALE BMW Z CLUB ITALIA
Nella casuale specificare: “Nome Cognome – Museo dell'Auto di Torino”
Per ulteriori informazioni potete scrivere all'indirizzo info@bmwzclub.it
Edouard Gyss: 328 399 66 81

07/11/2022
Cari Soci ed Amici, è giunto il momento di salutare il 2022 e trarre le conclusioni dell’anno che stiamo per salutare.
Per il consueto pranzo di fine anno e assemblea dei Soci, siete invitati il 27 novembre al ristorante “Quieto” Via Nomentana 416 00141 Roma
Per l’occasione abbiamo concordato due menu, uno “standard” e uno “natura” per entrambi il costo è di 45€ a persona tutto incluso.Menu standard
parmigiana, mini tartare, bruschetta, crudo e bufala
Tonnarelli Cacio e pepe con fiore di zucca croccante
Guancia di manzo
Tiramisu
Menu natura
Polpette di melanzane con pesto e basilico
Toast avocado, misticanza pepe rosa uovo e guacamole
bruschetta cicoria e pomodorini
Bruschetta burrata e tartufo
Tonnarelli Cacio e pepe con fiore di zucca croccante
Gnocco datterino giallo e zucchine
Selezione di formaggi
Verdure grigliate miste
Tiramisu
Per poter partecipare è necessario inviare la propria adesione CLICCANDO QUI e compilando il modulo.
La partecipazione si intende confermata al pagamento della quota (da effettuare entro 22 Novembre).
IBAN: IT71T0623003205000041136405
Intestatario: ASSOCIAZIONE CULTURALE BMW Z CLUB ITALIA
Nella casuale specificare: “Nome Cognome – Pranzo fine anno 2022”
Per ulteriori informazione potete scrivere all'indirizzo info@bmwzclub.it

19/08/2022
Sabato 10 settembre percorreremo l’antica strada dei Salassi in Valle d’Aosta, un percorso
panoramico che si snoda tra le nostre magnifiche montagne. I Salassi erano gli antichi
abitanti della Valle pre-romana e percorrevano questa strada per i loro commerci sin dai
tempi dell’età del bronzo.
Andremo poi alla scoperta di uno dei piatti tipici più iconici della Valle, la Seuppa alla
valpellinentze, un piatto antico della tradizione contadina, non prima di aver assaggiato una
selezione di salumi e formaggi nostrani. Il dolce tipico concluderà il pasto.
Come ogni buon valdostano che si rispetti, dopo il pranzo ci vuole il digestivo... Ci viene in
aiuto la distilleria Saint Roch che raggiungeremo in auto e che sarà aperta esclusivamente
per noi, dove potremo degustare grappe, amari e genepy di produzione propria.
Torneremo poi al punto di partenza (posteggio dell’aeroporto di Aosta) dove ci saluteremo e
ci daremo appuntamento al prossimo raduno.
Programma:
Ore 10:00 ritrovo presso il parcheggio dell’aeroporto di Aosta (uscita autostrada Aosta est)
Ore 10:30 partenza per il tour panoramico sull'antica strada dei Salassi. Durante il percorso verrà effettuata una fermata in punto panoramico per fotografare le nostre Z con lo spettacolare sfondo delle nostre montagne
Ore 13:00 circa arrivo al ristorante a Valpelline. Chi avesse intolleranze o allergie alimentari si ricordi di segnalarlo nel form di iscrizione
Ore 14:30 partenza in direzione di Quart per la visita alla Distilleria Saint Roch. Chi lo desidera potrà anche acquistare i prodotti nel punto vendita aziendale annesso
Ore 16:00 rientro al parcheggio dell’aeroporto per i saluti e, per chi lo desidera, un ultimo caffè prima di riprendere l’autostrada per il rientro. Da segnalare che è possibile effettuare il rientro anche in statale fino a Pont Saint Martin ( ultimo paese della Valle e ingresso autostradale omonimo) per godere di ulteriori chilometri insieme e passeggiando, accompagnati dal socio Gian Luca
.Menù
- Antipasto di salumi e formaggi locali a km 0
- Piatto unico Seuppa alla valpellinetze
- Dolce Crema di Cogne
- Vini sfusi bianchi e rossi di produzione locale
- Acqua e caffè
Come partecipare:
1. Compila il form di partecipazione MODULO DI PARTECIPAZIONE per te e gli
accompagnatori.
2. Versa la quota di partecipazione All Inclusive di 35€ a persona con bonifico su IBAN
intestato a:
Associazione Culturale BMW Z Club Italia
IT71T0623003205000041136405 entro il 04 settembre 2022

03/05/2022
Sabato 28 maggio andremo alla scoperta delle terre patrimonio dell'UNESCO e dei suoi tesori enogastronomici e culturali.Il Monferrato, quasi esclusivamente di natura collinare, è compreso principalmente all'interno delle province di Alessandria e Asti, nel Piemonte orientale confinante con Lombardia e Liguria. Dal 2014 è collocato nella lista dei beni del Patrimonio dell'Umanità. Il Monferrato è una delle più note regioni vinicole italiane nel mondo soprattutto per quel che riguarda i vini rossi e gli spumanti.
L'evento proporrà una visita culturale presso una distilleria ad Altavilla, un giro panoramico tra le vigne e un pranzo presso un agriturismo in zona alla scoperta delle prelibatezze locali.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA• 10:00 - Ritrovo a QUARGNENTO (AL)
• Visita e degustazione alla Distilleria Mazzetti d’Altavilla
• Giro panoramico di 50km tra i principali borghi del Monferrato
• Pranzo presso la Cascina Spinerola
Per chi volesse, dopo pranzo, passeggiata tra le vigne con le famose Big Bench rosse.
Come partecipare:
1. Compila il form di partecipazione MODULO DI PARTECIPAZIONE per te e gli accompagnatori.
2. Versa la quota di partecipazione All Inclusive di 65€ a persona con bonifico su IBAN intestato a:
Associazione Culturale BMW Z Club Italia
IT71T0623003205000041136405 entro il 20/05/2022.

30/03/2022
Il 04 Giugno 2022 saremo ospiti in Dallara, per un tour dello stabilimento e una chiacchierata con il mitico Gianpaolo Dallara!
Per la partecipazione è obbligatorio compilare il seguente modulo:
PRENOTASabato 4 giugnoOre 15.00 accesso in Dallara: costo del tour 60 € a persona (costo rivedibile in funzione del numero delle presenze)
• Visita ai diversi stabilimenti con accesso all'Academy, galleria del vento, simulatore, linea di assemblaggio della Stradale e centro ricerca sui compositi (si partirà in gruppi separati simultaneamente)
• Visita al garage
• Conferenza di Giampaolo Dallara in persona
Ore 18.30: rientro in hotel
•
Hotel Salus Sant’Andrea a Bagni (Camera singola. € 55, camera doppia/matr. € 75, da prenotare in autonomia citando che siete del BMW Z CLUB ITALIA) - sito hotel.Ore 20.30: cena il ristorante Osteria Delle Vigne: costo € 35 a persona (capienza massima 40 posti)
• Tris di tortelli
• Salumi con torta fritta e focaccia
• Dolce
• Vino
• Acqua
• Caffè
Domenica 5 GiugnoAbbiamo l’occasione di andare a pranzo in Cantina Giacobazzi che allestirà una mostra dedicata a Gilles Villeneuve in occasione dei 40 anni dalla scomparsa (costo visita + degustazione 33€)
ore 09:00 partenza da Varano/Hotel Salus per il percorso mille miglia fino a Salsomaggiore
PERCORSOore 10:30 partenza da Salsomaggiore in direzione
Cantina Giacobazzi, a Nonantola
Ore 12:00 inizia visita mostra Gilles Villeneuve, museo auto e cantina
Ore 13:30 inizio degustazione
Degustazione di almeno 3 prodotti in accompagnamento a buffet caldo di tigelle, salumi, gnocco, pizza e Parmigiano Reggiano
Ore 14.30-15.00 Saluti
La quota di partecipazione deve pervenire entro e non oltre il 31/05/2022, sul CC del BMW Z Club Italia
IBAN: IT71T0623003205000041136405
Intestatario: Associazione culturale BMW Z Club Italia
Nella causale specificare "Nome - Cognome e l'evento"A presto
< 12 3 4 5 6 7 8 >